Il 22 agosto concertone a Melpignano: diretta Rai, attese 150.000 persone. Sul palco anche Ligabue. Ma fanno discutere le esclusioni

MELPIGNANO – Cresce l’attesa a Melpignano, nel Salento, per il concertone finale della diciottesima edizione del festival della Notte della Taranta, previsto il 22 agosto. Sono attese oltre 150mila persone da tutto il Mezzogiorno e non solo. A guidare l’Orchestra popolare sarà Phil Manzanera, storico chitarrista dei Roxy Music e coproduttore dei Pink Floyd. La serata finale sarà trasmessa in diretta in esclusiva su Rai5 e Radio2 (a partire dalle 22.30).
Sul palco anche Ligabue, Paul Simonon (bassista dei The Clash), Tony Allen, batterista nigeriano tra i fondatori della musica Afrobeat, Andrea Echeverri, chitarrista e leader della band colombiana Los Aterciopelados, Anna Phoebe, violinista londinese della Trans-Siberian Orchestra, e Raoul Rodriguez, chitarrista di flamenco. Ma tra tanti nomi eccellenti fa rumore un’esclusione: quella dei Sud Sound System, gruppo di raggamuffin e dancehall reggae attivo dagli anni ‘80, noto per le canzoni in dialetto salentino. Delusione tra i numerosi fano degli SSS, che hanno partecipato a due edizioni della notte della Taranta. Un malumore che si somma al sistematico rifiuto di includere tra gli artisti che si richiamano alla tradizione greca del Salento. Su Facebook il dissenso ha dato vita ad un gruppo di boicottaggio. Sulla vicenda ha preso posizione anche lo scrittore Pino Aprile, una delle voci più ascoltate del neo meridionalismo, di cui la Notte della Taranta è una delle espressioni storico-culturali più vivaci. “Cosa succede alla Notte della Taranta di Melpignano? – si domanda l’autore di Terroni – È un gioiellino di Puglia; ne siamo tutti orgogliosi. Ma quel patrimonio forse rischia di perdere la sua anima. È un bene aprirsi alle forme ed espressioni musicali altre; chiamare grandi star a cimentarsi con le sonorità e i ritmi di Puglia. Ma a partire dall’elaborazione, che non uccide l’originale, anzi, non si può poi finire altrove e restarci”.

(Foto Notte della Taranta/Fb)

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest