
I voli e le operazioni non subiranno alcuna modifica e continueranno secondo la programmazione prevista
I voli e le operazioni non subiranno alcuna modifica e continueranno secondo la programmazione prevista, si precisa di nuovo in una nota diffusa al termine del cda. Via libera unanime dal consiglio di amministrazione Alitalia al commissariamento della compagnia. Riunitosi al termine dell’assemblea, ha deciso all’unanimità di presentare l’istanza di ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria come disposto dalla legge. “I soci avevano condizionato la disponibilità alla ripatrimonializzazione e al rifinanziamento ad un accordo con le organizzazioni sindacali, venuto meno con l’esito del referendum tra i dipendenti” spiega la nota nota.
Il Ministero dello Sviluppo economico, secondo quanto si apprende da fonti governative, sta lavorando in queste ore al decreto per aprire la procedura di amministrazione straordinaria richiesta da Alitalia e contestualmente nominare i commissari.
Per la nomina è previsto un Consiglio dei Ministri nel pomeriggio. Mentre il ministero dell’Economia starebbe lavorando ad un decreto che definisce i termini del prestito-ponte, che dalla cifra iniziale di 300-400 milioni potrebbe avvicinarsi ai 500 milioni.