La ripartenze delle attività didattiche degli istituti cittadini è stata decisa dopo un confronto con i dirigenti scolastici

NAPOLI – Lentamente, Benevento torna alla normalità dopo essere stata investita dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Un primo significativo segnale è la ripresa delle attività scolastiche di ogni ordine e grado che, lo rende noto il Centro operativo comunale, è prevista per lunedì 19 ottobre. Rimangono escluse ovviamente, le strutture danneggiate dal maltempo. Nel dettaglio risultano ancora impossibilitate alle attività didattiche l’istituto comprensivo Moscati, con i plessi Moscati, Pezzapiana e Grimoaldo Re e l’istituto superiore «Rampone» al rione Ferrovia, compresa la sede succursale dell’istituto magistrale «Guacci». Per assicurare la ripartenza degli istituti che resteranno chiusi lunedì, è allo studio una soluzione che consenta di dislocare gli iscritti nei plessi limitrofi, così da evitare ulteriori disagi alle famiglie.

La ripartenze delle attività didattiche degli istituti cittadini è stata decisa dopo un confronto con i dirigenti scolastici che hanno dato il via libera, previa valutazione sull’idoneità delle strutture. È assicurato il servizio di trasporto alunni con scuolabus oltre al normale funzionamento degli autobus urbani.

Farà eccezione alla normale operatività lo scuolabus a servizio dalle aree Ponte Valentino, zona industriale e 90 bis, non funzionante a causa dei danni ancora in via di ripristino alla viabilità interna. È stato inoltre riattivato anche il servizio di trasporto e accompagnamento degli alunni disabili. Prosegue costantemente inoltre in queste ore, l’opera delle squadre d’intervento per la rimozione di fango e acqua presso strutture pubbliche e private.

(Foto Camillo Pio Altieri-Sei di Benevento se/Fb)

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest