Polemiche politiche dopo il grave incidente di questa mattina in Via Rocco dove un uomo ha perso la vita intrappolato tra le macchine
La V Municipalità Vomero-Arenella di Napoli finisce sotto accusa per il piano traffico e il grave incidente di questa mattina in Via Recco, dove un anziano ha perso la vita bloccato nel traffico.
Duro il commento della consigliera regionale indipendente Maria Muscarà. “L’incidente è l’ennesima dimostrazione dei rischi e delle conseguenze del folle piano di immobilità messo in atto dalla V Municipalità. Traffico paralizzato, ambulanze intrappolate tra bancarelle e parcheggi: è questa la realtà di una gestione che definire criminale non è eccessivo”. E’ quanto osserva la consigliera indipendente – L’uomo – ricorda la consigliera – un settantanovenne alla guida della sua auto, è stato colpito da un malore in via Recco intorno alle 9:30. Nonostante l’intervento del personale del 118, il decesso è stato constatato alle 10:12, con il traffico che ha ritardato i soccorsi. “La situazione di oggi ci obbliga a riflettere su cosa potrebbe accadere in caso di eventi più gravi, come un terremoto. L’area del Vomero – aggiunge Muscarà – occupata da bancarelle natalizie e palchi delle festività, dovrebbe trasformarsi rapidamente in zona di attesa per l’evacuazione. Eppure, con l’attuale gestione, sarebbe impossibile. Ho già informato il sindaco e il prefetto, inviando un esposto per denunciare le gravi carenze di questo piano. Speriamo di non dover attendere un’altra vittima per vedere un cambiamento”.
Sulle scelte e le decisioni politiche assunte dalla V Municipalità sul piano di mobilità è intervenuto anche il consigliere comunale Rosario Andreozzi del gruppo della Sinistra.
“Vorrei ricordare a tutti che da un anno, con le ordinanze della municipalità 5, a piazza degli Artisti esiste un problema di viabilità che mette a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Non è un problema politico, è una vicenda di buon senso, perché non si può incanalare tutto il traffico di una piazza grande e frequentata, con due mercati, una chiesa, l’ufficio centrale della posta, e svariate attività commerciali, in un vicolo stretto e tortuoso come via Recco”, sottolinea Andreozzi. “Insieme al consigliere di Europa Verde della Municipalità 5, Rino Nasti, siamo costernati per il decesso, ma sinceramente stanchi per tutto ciò che succede ogni giorno a ridosso di quella strada, dove i mezzi di soccorso sono costantemente bloccati, per una scellerata decisione di errata viabilità – conclude – Nel tempo ci sono stati investimenti, camion di vigili del fuoco, ambulanze, con effetti a catena in tutto il reticolo di strade vicine. L’episodio di oggi, drammatico, indipendente dal provvedimento, lascia comunque riflettere“