Riceviamo e pubblichiamo integralmente
A quasi dieci anni dalla straordinaria vertenza che vide tutta la città con i lavoratori di Almaviva Contact il 27 dicembre al Ministero del Lavoro si corre il rischio che vengano licenziati i lavoratori della sede di Napoli.
Non vogliamo mollare. Ieri abbiamo incontrato l’Assessore al Lavoro Marchiello a cui abbiamo chiesto un intervento forte su un gruppo Almaviva che avendo diversificato le sue attività potrebbe occupare in altra azienda i lavoratori. Sarebbe uno smacco forte a tutto il movimento sindacale napoletano sé la vicenda Almaviva Contact che nel 2016 vide l’impegno di Comune e Regione finisse con il licenziamento dei 40 lavoratori napoletani rimasti senza occupazione in questi anni Nel 2016 a Napoli fu salvata l’occupazione con una coraggiosa scelta delle federazioni sindacali napoletane.
Oggi vedere il rischio del licenziamento è inaccettabile per 40 famiglie ma soprattutto per Napoli. Anche a Palermo i lavoratori sono scesi in piazza per protestare sugli incerti esiti incerti di una drammatica vertenza che per mesi divise la coraggiosa scelta del sindacato napoletano da quello degli altri territori, salvando a Napoli i lavoratori parte dei quali ricollocati oggi in Inps Servizi
Osvaldo Barba – Dirigente sindacale Slc Cgil