
Allarme nel Cuneese per l’esondazione del fiume: si paventa il rischio di un’alluvione come nel ’94. Scuole chiuse a Genova, Savona, Sanremo, Imperia e Ventimiglia
In Liguria torrenti in piena e famiglie sfollate, in Piemonte l’incubo di un’alluvione come nel ’94. Forte peggioramento delle condizioni meteo su Nord-Ovest d’Italia, con il maltempo che dovrebbe estendersi anche alla Valle d’Aosta e fino alla Toscana. Emanata per oggi (e fino a domani alle 12 in Liguria) l’allerta rossa, la più alta; livello giallo in Valle d’Aosta e in Toscana. In Piemonte è esondato il fiume Tanaro in provincia di Cuneo.
Alcuni torrenti in piena nel Ponente ligure e una decina di famiglie sfollate precauzionalmente nel Savonese sono le prime criticità causate dalla pioggia in Liguria. Le piogge a tratti intense e a momenti più deboli hanno interessato particolarmente l’entroterra della provincia di Imperia e la Valbormida nel Savonese. Preoccupano i livelli dei torrenti Argentina nel comune di Montalto Ligure (Imperia) e Arroscia tra l’Imperiese e Savonese che hanno superato la prima soglia di piena ordinaria. Oggi scuole chiuse a Genova, Savona, Sanremo, Imperia e Ventimiglia.
(Foto Federico Salvatico/Fb)