Display P-Oled da 1.3 pollici e sensore di fotopletismografia in grado di misurare le pulsazioni cardiache di chi lo indossa

SEUL – In occasione del Mobile World Congress 2015, l’importante fiera di elettronica mobile che si terrà a Barcellona ai principi di marzo, l’azienda coreana LG presenterà agli appassionati “Watch Urban”, il primo dispositivo mobile Android Wear destinato ad entrare negli annali dell’elettronica digitale grazie al suo stile sofisticato e alla compresenza di un pacchetto di tecnologie ultra-innovative, al momento senza eguali. Rispetto al suo predecessore, presentato dalla casa madre asiatica lo scorso anno, LG Watch Urban è stato appositamente progettato per avere uno stile unico e funzionale alla quotidianità di coloro i quali decideranno di indossarlo. Il nuovo device presenta un display P-Oled da 1.3 pollici con cassa in acciaio più sottile e leggera ed un’interfaccia utente intuitiva ed ultra-compatibile con tutti gli smartphone che equipaggiano al loro interno il sistema operativo Android 4.3 (e versioni aggiornate.) Notevole il sensore di “fotopletismografia”, una nuova tecnica basata su fotocellule e sorgenti luminose ed utilizzata perlopiù in campo medico – grazie al quale è possibile misurare in maniera minuziosa il battito cardiaco di chi indossa il dispositivo mentre compie l’attività fisica quotidiana.

Disponibile in oro e argento, il nuovo orologio tecnologico made in corea, vanta un processore interno Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2 ghz su sistema operativo Android Wear, una batteria da 410 mAh, nonché la presenza di potenti sensori quali giroscopio, accelerometro, bussola e barometro e una consistenza fisica tutta da invidiare, dato l’impiego di materiali “IP67” che rendono l’intero complesso materiale resistente contemporaneamente ad acqua e polvere.

Andrea Del Regno

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest