
Il 27 la firma dell’accordo fra l’ente regionale, l’Esercito Italiano e le Forze dell’Ordine
NAPOLI – Un progetto per contrastare la microcriminalità nelle stazioni e a bordo dei mezzi di trasporto che vede coinvolti l’Eav, l’Esercito Italiano e le Forze dell’Ordine. L’iniziativa, voluta dal presidente dell’EAV Umberto De Gregorio dopo gli ultimi increscosi episodi di violenza avvenuti a bordo dei convogli Eav, è stata subito condivisa dal Generale Carmi De Pascale (Consigliere Regionale) il quale ha tempestivamente istituito un tavolo tecnico congiunto con i rappresentanti dell’Esercito e Forze dell’Ordine, portando così a definizione questo progetto condiviso.
La sinergia d’azione, porterà al libero accesso dei militari in uniforme ed ai rappresentanti delle Forze dell’ordine che viaggeranno su autobus e treni Eav. Il protocollo sarà sottoscritto, alla presenza da Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania, il 27 gennaio.
Tra le parti aderenti figurano Eav ed i comandi: Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. Obiettivo del progetto è quello di agevolare la presenza dei militari e dei rappresentanti delle forze dell’ordine che utilizzeranno i mezzi pubblici in modo da garantire, con la propria presenza, la percezione di sicurezza a bordo ed il contrasto della criminalità e degli atti vandalici sui treni, nelle stazioni, ai capilinea dei bus e alle fermate.