Salerno, batteri nell’acqua e legionella: chiusa la piscina ‘Simona Vitale’

Spostata a Santa Maria Capua Vetere gara di pallanuoto della Rari Nantes

 Chiusa la piscina ‘Simona Vitale’ di Salerno. La decisione è stata assunta dal funzionario responsabile dell’ufficio Gestione Impianti Sportivi del Comune, Gaetano Montebuglio a seguito delle anomalie emerse da alcuni controlli.

La ditta incaricata della manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici ha infatti comunicato che dai prelievi dei campioni effettuati nello spogliatoio e nei bagni della piscina è stata rilevata una carica batterica elevata, nonchè la presenza di legionella nel soffione doccia.

Pertanto è stata disposta la chiusura dell’impianto fino al termine delle verifiche e delle operazioni di ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.

Una situazione che ha provocato non pochi disagi alla Rari Nantes Salerno, squadra di serie A1 di pallanuoto, che oggi è stata costretta a disputare il match interno contro la Distretti Ecologici Nuoto Roma nella piscina di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), a porte chiuse.

Nei giorni scorsi il consigliere di opposizione Roberto Celano aveva presentato un’interrogazione, segnalando che alcuni atleti che si allenano alla “Vitale” avevano accusato fastidi quali occhi rossi, tosse e vomito.

Il presidente della commissione Sport, Rino Avella ha fatto sapere via social che “lunedì si terrà  una riunione della direzione impianti sportivi” e che “dovranno essere certamente sostituti i soffioni delle docce”

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest