
Premiati per l’alta qualità delle produzioni
In base all’indice IMQ della migliore bufala, dieci allevatori della Piana del Sele hanno ricevuto ieri un riconoscimento da parte dell’Anasb e da Coldiretti. A conferma che la mozzarella di bufala della Piana del Sele resta ancora la migliore tra tutte le mozzarelle e merita senza ombra di dubbio il marchio DOP. I riconoscimenti sono stati consegnati, ai dieci imprenditori salernitani, nel corso della Fiera Agroalimentare organizzata all’Outlet Cilento Village. A ricevere i premi sono stati gli allevatori Filippo Morese, Giuseppe Morese, Raffaele Salzillo, l’Allevamento Del Grosso, Antonio Palmieri, Alberto Leone dell’Azienda Agricola Spinazzo, l’Allevamento Bufalino l’emergente, Gaetano Iemma, l’azienda zootecnica Boreal e l’Azienda Agricola Ettore Bellelli. Ed ancora all’imprenditore zootecnico Giovanni Di Masi è stato consegnato il premio come miglior “giovane” del settore. “La filiera bufalina ha raggiunto risultati negli ultimi anni risultati straordinari – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – gli allevamenti garantiscono una tracciabilità senza precedenti, con una trasparenza totale. Un patrimonio di conoscenze e professionalità dei nostri imprenditori che ha permesso alla provincia di Salerno di migliorare le prestazioni del proprio patrimonio zootecnico, assicurando alla filiera prodotti di alta qualità. Gli investimenti hanno reso possibile, nella Piana del Sele, la nascita di un modello organizzativo che garantisce una affidabilità che fa della nostra filiera bufalina un modello di riferimento. Il sistema ha messo fuori gioco chi barava sulle provenienze e ha favorito il consumatore che oggi trova un prodotto di assoluta eccellenza”.