Napoli, traffico e caos al Vomero: muore per malore un uomo di 79 anni

Era alla guida di una Renault Twingo mentre percorreva via Recco

Un uomo di 79 anni l’uomo è deceduto a Napoli, in via Recco quartiere Vomero.
Secondo una ricostruzione della polizia locale di Napoli, l’anziano verso le ore 9.30 era alla guida di una Renault Twingo con accanto la moglie quando, mentre percorreva via Recco, giunto all’altezza dell’intersezione con la via Antignano, è stato colto da malore finendo, a bassa velocità, contro un motociclo in sosta.


Invano è stato il tentativo di rianimare l’anziano da parte del personale del 118 costatandone il decesso alle ore 10,12. Sul posto il personale dell’Infortunistica Stradale che ha raccolto la testimonianza della moglie e ha confermato la dinamica.

Sotto accusa il dispositivo di traffico che da tempo sta alimentando e determinando caos e problemi alla cittadinanza. Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale Rosario Andreozzi con una nota.  

Questa mattina un uomo è deceduto a via Recco, alla confluenza con piazza degli Artisti, dopo essersi sentito male mentre era alla guida della sua auto. Il traffico natalizio e la mancanza di vie alternative in cui incanalare il traffico hanno reso i soccorsi estremamente complicati, costringendo prima i passanti, ed in seguito le forze dell’ordine, a chiudere il traffico su via Recco e a incanalarlo nel controverso divieto d’accesso di piazza degli Artisti, istituito dalla presidente della Municipalità 5, Clementina Cozzolino – sottolinea il consigliere comunale.


Vorrei, prima di tutto, esprimere il mio cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia della persona deceduta e vorrei ricordare a tutti che da un anno, con le ordinanze della municipalità 5, a piazza degli Artisti esiste un problema di viabilità che mette a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Non è un problema politico, è una vicenda di buon senso, perché non si può incanalare tutto il traffico di una piazza grande e frequentata, con due mercati, una chiesa, l’ufficio centrale della posta, e svariate attività commerciali, in un vicolo stretto e tortuoso come via Recco”, sottolinea ancora Andreozzi. “Insieme al consigliere di Europa Verde della Municipalità 5, Rino Nasti, siamo costernati per il decesso, ma sinceramente stanchi per tutto ciò che succede ogni giorno a ridosso di quella strada, dove i mezzi di soccorso sono costantemente bloccati, per una scellerata decisione di errata viabilità – conclude – Nel tempo ci sono stati investimenti, camion di vigili del fuoco, ambulanze, con effetti a catena in tutto il reticolo di strade vicine. L’episodio di oggi, drammatico, indipendente dal provvedimento, lascia comunque riflettere

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest