
E’ un momento difficile per Napoli, l’Italia. Vogliamo, però, pubblicare la bellissima poesia, le bellissime parole della studentessa Tina Di Costanzo. Una “sollecitazione” per una seria riflessione collettiva sulla vita e provare a costruire uomini e donne “nuovi” e un mondo diverso
T’ASTREGN FORT FORT (Ti stringo forte)
Teng nu poc e’ tiemp e ve scriv duje penzier
Ca’ m’abballn int’ a cap Fort fort già r’ajer
Scusate po’ dialett, ma i so’ napulitan
Sper Ca’ capisc o’ stess pur tu ca’ stai luntan
A television ha ritt :” È scuppiat a’ pandemia”
E mo voglio o nun voglio,so’ costrett a casa mia
C’è sta in giro nu virus ca pigl a tutt quant
Catarr,frev,tosse e te fa sentì assaje stanc
Nun può ascí,n’te può vasá manc a man te può da
E si incuntr a coccurun a luntan e’ salutà
È po’ ben nuost,pcchè stu mal è contagios
E mo tutt all’improvvis s’è fermat tutti cos
E mo comm facimm senza faticá?
Nuje tenimm e’ spes, e figli a ra a’ campá
Forz chistu mal è na maledizione
Pcchè l’essere umano s’ammert na lezion
Simm addiventat fridd e senza cor
Nun sapimm manc chiú comm se fa l’ammor
Egoisti,prepotenti e col cuore avaro
Tutti dritti in fila indiana solo dietro al Dio danaro
Tutt e juorn ce scetamm e currimm senza sosta
Pe ji a faticá, si pcchè purtropp a vita è tosta
Ma nun ce fermamm mai,manc nu minuto
E nel frattempo e figli crescn e già se n’è so jut
Currimm,currimm ma o tiemp è chiú veloce
Nun aspett,se ne va,accir e mett n’croce
E mo come per magia stu tiemp s’è fermat
Comm si è cammená se foss sfasteriat
Allora forze chistu mal Nun è na punizione
Ma è pe tutt quant na grandissima occasione
Ma nuje comm a tanta sciem ce sentimm carcerat
Comm si o’ Signor e nuje s’è già scurdat
Penzamm sul e’cos ca num putimm fa
E nun riuscimm a truvá o senz pe continuá a campá
Mo pavassm miliun pur pe na cretinata
A ji vicin o’ mar a ce fa na cammenata
Curressm mo mo pur int’ o cimiter
Annanz a chella fot a dicere na preghiera
A signor e rimbett,ca nisciun po’ verè?
Pur a ess invitassm a se pigliá o cafè
Nuj simm accussí,ramm tutto per scontato
E apprezzamm tutti sti cos sul pcchè ce l’hanno luat
Penzamm sul a puntá o rit “a colp è do cinese”
” No i ce l’agg a morte cu chilli francesi”
Perdit o tiemp a ve fa a guerr sciocchi esseri umani
Ma o’ sapit che non per sempre ci sarà un domani?
Questo male non risparmia, non fa eccezioni
Italiano, francese ,cinese, senza distinzione
Picció m’arraccumann pur a te ca’ si potente
Arricuordate Ca’ che sord Nun t’accatt proprio nient
Chesta situazione assurda e surreale
Ce serv pe’ capì Ca’ simm tutt tal e qual
E allor forza tutt quant m’barammece a’ campá
Primm ca’ o’ tiemp,nata vot accummenc a cammená
Parlammc,vasammec, prendiamoci le mani
Prendiamoci più cura dei bambini e degli anziani
Guardammec int’ a l’uocchi pur senza parlá
Pcchè forz è chist o senz pe’ continuá a’ campá
Scusate po’ dialett, ma i so’ napulitan
Ma t’astregn fort fort pur a te ca’ stai luntan.
Tina Di Costanzo
