Università di Salerno: parere favorevole al regolamento tasse

Il Consiglio di Amministrazione e il Senato Accademico dell’Università degli studi di Salerno hanno dato parere favorevole al regolamento tasse del prossimo anno accademico 2018/2019.

“Grazie all’impegno dei nostri rappresentanti – scrivono gli studenti della coalizione maggioritaria “STUDENTIUNISA” –, frutto di mesi di lavoro e incontri dei rappresentanti in Consiglio degli Studenti, saranno parte integrante del nuovo regolamento alcune delle storiche proposte quali: l’innalzamento della soglia massima della No tax area da 13 mila a 15 mila euro, l’estensione  della durata della sessione di recupero degli esami di laurea dal 28 Febbraio al 31 Marzo e l’ eliminazione del contributo pergamena. “Tali modifiche – sottolinea Umberto Di Benedetto, Rappresentante in Senato Accademico e membro della Commissione Tasse –  costituiscono dei piccoli passi in avanti verso il miglioramento e il sostegno delle condizioni degli studenti e delle loro famiglie e siamo felici che il Senato e la Commissione Tasse abbiano risposto positivamente alle nostre storiche richieste, in particolare all’estensione della No tax area che permetterà a circa 1000 studenti di essere esonerati dal pagamento dei contributi Universitari.  “Continueremo a lavorare affinché questo trend positivo sia confermato anche per i prossimi anni, puntando ad estendere ancora di più le tutele per tutti gli studenti e le studentesse della nostra comunità, infatti non possiamo permetterci di lasciare fuori dal sapere le intelligenze, le capacità, i talenti di tante ragazze e tanti ragazzi solo perché vengono da contesti socio-economici difficili”, conclude Di Benedetto.

 

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest