Sequestro da 20 mln ai fratelli Potenza, sigilli a ristoranti a Milano e Pozzuoli

Dalle indagini emersi presunti collegamenti degli imprenditori con elementi legati al clan Lo Russo

L’attività ha portato all’adozione di tre distinti decreti, che riguardano movimentazioni di denaro verso il territorio estero, successivamente rimpatriato per mezzo di bonifici per il reinvestimento in imprese economiche nazionali; sul trasferimento di risorse estere su conti appositamente aperti presso istituti di credito italiani, dopo l’adesione alla procedura di “voluntary disclosure”, anche grazie a specifica rogatoria internazionale presso istituti bancari elvetici; su presunti collegamenti degli imprenditori con elementi legati al clan Lo Russo, ”che hanno disvelato – rilevano gli investigatori – una consistente sproporzione fra la capacità reddituale degli stessi e le effettive disponibilità ad essi riconducibili”. Il Centro operativo della Dia di Napoli ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni per un valore di oltre 20 milioni di euro nei confronti dei fratelli Potenza (Bruno, Salvatore e Assunta), imprenditori ritenuti contigui a contesti criminosi anche di natura organizzata di tipo camorristico. Il provvedimento di sequestro, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Napoli su proposta del direttore della Dia, ha interessato numerose unità immobiliari, 6 società e 3 partecipazioni societarie (tra le quali il ristorante “Donna Sophia dal 1931” nel centro di Milano e la sala ricevimenti già nota come “Villa delle Ninfe” a Pozzuoli), autoveicoli, 66 depositi bancari nazionali ed esteri (per i quali è stata formulata richiesta di assistenza alla Procura federale elvetica) e 5 polizze. Dalle indagini emerge, secondo la Dia, come i Potenza abbiano impiegato in imprese economiche ed immobiliari il denaro proveniente da attività illecite (usura, estorsioni, riciclaggio e associazione per delinquere), proseguite anche dopo il decesso del capostipite Mario Potenza. Ciò ha consentito loro di accumulare un ingente patrimonio, re-investito in numerosi immobili e locali.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest