“Contro la deregulation della professione e per tutelare il patrimonio culturale italiano”. Appuntamento alle 11
POMPEI – E’ in programma domenica agli scavi di Pompei la manifestazione nazionale delle guide turistiche italiane «per tutelare la propria professione e il patrimonio culturale italiano». L’appuntamento è alle 11, dinanzi all’ingresso agli Scavi. In una nota, il presidente delle Guide della Campania, Pietro Melziade, spiega che «l’Italia si svende e dequalifica, così facendo, tutto il patrimonio artistico. Le guide provenienti da altri Stati membri della Comunità europea, non sottoposte a nessun tipo di verifica delle conoscenze, non potranno che esercitare la professione in maniera superficiale e approssimativa e lasceranno a casa, chi invece vive, lavora e ama i tesori artistici italiani come i nostri professionisti, creando altri disoccupati».
Nel mirino delle guide turistiche, il decreto ministeriale del 29 gennaio scorso con il quale il Mibact «impone alle guide turistiche già abilitate in Italia un ulteriore esame per esercitare nei siti (Musei e monumenti storici) per i quali è necessaria una specifica abilitazione». «Ciò significa – spiega il rappresentante regionale della categoria – che le guide, che già sono state sottoposte a verifica per il proprio territorio di competenza, dovranno essere di nuovo esaminate per i siti archeologici e museali in cui già esercitano e per cui è comprovata la conoscenza».