Svolta neocorporativa del sindacato degli edili
La Filca Cisl, cambia pelle, oltre a presentarsi come sindacato degli edili, dichiara ufficialmente di essere un sindacato delle imprese, un sindacato al fianco delle imprese. Una sorta di neocorporativismo. La svolta, se così la possiamo definire, è stata illustrata oggi da Massimo Sannino, oggi eletto segretario generale regionale dell’organizzazione dal consiglio generale alla presenza i segretari generali della Filca nazionale, Enzo Pelle, e della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e il segretario generale aggiunto della Filca nazionale, Ottavio De Luca, reggente della Filca Campania negli ultimi 5 anni.
Sannino nel suo discorso dopo l’elezione ha ribadito il forte impegno della Filca Campania sui temi della sicurezza, della legalità, della sostenibilità, della formazione, della bilateralità, della qualità del lavoro, della rigenerazione urbana.
“Siamo una categoria giovane e fortemente radicata sul territorio – ha sottolineato Sannino dopo la sua elezione – sempre attenta alle esigenze e ai bisogni dei lavoratori e delle loro famiglie. Siamo pronti ad intensificare ulteriormente il nostro impegno per garantire lavoro di qualità nei cantieri, sicurezza e dignità dei lavoratori, regolarità e legalità del settore”, ha evidenziato il neosegretario generale della Filca della Campania.
“Le responsabilità sono tante, ma la Filca Campania ha dimostrato negli anni di essere un interlocutore fondamentale nel mondo delle costruzioni, noi siamo al fianco dei lavoratori per il loro benessere e per la loro salute e sicurezza – ha aggiunto – Oggi scriviamo una nuova pagina, un gruppo dirigente formato e di grande visione che raccoglie oggi il suo nuovo segretario regionale ma che viene da tanti anni di militanza. La Filca ha una sua origine e la manterrà nel nome dei lavoratori”.
Per Sannino il successo raggiunto in questi anni ha una ricetta ben precisa, basata sulla serietà e sull’impegno in campo “La famiglia si allarga perché i lavoratori vedono in noi della Filca un interlocutore valido a loro sostegno. Il mondo delle costruzioni ha bisogno del sostegno del sindacato e noi saremo sempre a fianco di ogni attore, affinché ci siano giusti stipendi e cantieri che vadano avanti con sempre meno burocrazia inutile”. Infine, il nuovo numero uno regionale ribadisce la differenza tra Cisl e il resto dei corpi intermedi “La Cisl è un sindacato, non facciamo politica, non usiamo parole per attrarre populismo, noi siamo per i problemi reali e per la loro risoluzione, al fianco di lavoratori e perché no, anche delle imprese”.
Dichiarazioni alquanto singolari. Curiose e a tratti ridicole alcune considerazioni del neosegretario della Filca Cisl sulla politica. La domanda sorge spontanea: che significa non “facciamo politica“? E’ francamente una battuta strumentale e populista. Anche firmare un protocollo d’intesa è una scelta politica. E’ politica. Anche diffondere una fotografia su Twitter che ritrae il suo segretario generale Luigi Sbarra insieme al ministro leghista Matteo Salvini con la scritta “stiamo lavorando”, è politica, significa scegliere, decidere di schierarsi politicamente.
Sommessamente ci permettiamo di ricordare al neo segretario generale della Filca Cisl Campania una citazione di Thomas Mann tratto dal libro ‘La montagna incantata’: “L’apoliticità non esiste. Tutto è politica“. La politica è semplicemente l’arte di far diventare possibile ciò che appare impossibile. Contestualmente ci tormenta un dubbio. Il segretario Sannino conosce Thomas Mann, ha mai letto un suo libro?
CiCre