Rassegna di danza contemporanea “Incontri” prosegue a Salerno

Per l’edizione 2023 della kermesse, in scena: “Ipazia” in città mentre a Sala Consilina “Corpi e note”

La rassegna di danza contemporanea Incontri prosegue con due spettacoli.

Infatti, domani, mercoledì 25 ottobre 2023, al Teatro Ghirelli di Salerno, alle ore 21, andrà in scena Ipazia.

Si tratta di una creazione coreografica dell’Artgarage, ispirata alla figura di Ipazia di Alessandria. La donna fu una celebre astronoma, matematica e filosofa, simbolo della libertà di pensiero.

Per questo, le coreografe Laura Matamo e Emma Cianchi hanno voluto rendere omaggio alla sua storia, attraverso una danza astratta e potente. D’altra parte, i danzatori si muovono in un rituale di argilla, che richiama i luoghi di Ipazia.

Oltretutto, lo spettacolo vuole far riflettere sulle discriminazioni del genere femminile, causate dai dogmi religiosi e ideologici.

“Corpi e note” al Teatro Scarpetta di Sala Consilina

Inoltre, giovedì 29 ottobre 2023, al Teatro Scarpetta di Sala Consilina, sarà la volta di Corpi e note. Sicuramente, un concerto di armonie tra musica, gesto e parola.

Questo spettacolo è una produzione del Gruppo Danza Oggi. L’appuntamento è alle 18.30 e fa parte sempre della rassegna Incontri organizzata dall’Associazione Campania Danza.

Lo spettacolo, diretto da Patrizia Salvatori, coinvolge pubblico ed artisti in un dialogo multisensoriale. Infatti, i danzatori della Compagnia urban GDO/UDA, guidati da Ilenja Rossi, si muovono sulle note del virtuoso Marco Lo Russo Rouge, fisarmonicista di fama internazionale. I testi di Alessandro Moscatelli danno voce ai corpi che esprimono le parole che ascoltano, vibrano con la musica, si esaltano con la percussione.

L’edizione 2023 della rassegna di danza contemporanea Incontri è organizzata dall’Associazione Campania Danza e realizzata in collaborazione con Bimed e Casa del Contemporaneo.

Oltretutto, l’obiettivo è integrare generazioni e gusti, coniugando tradizione e innovazione, stimolando un dialogo di condivisione.

Inoltre, lo spettacolo ha ottenuto il riconoscimento del MiC e il sostegno della Regione Campania e dei Comuni di Salerno, Pellezzano e Sala Consilina.

Per info e prenotazioni: [email protected]351 239 86 84.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest