Napoli, infortunio sul lavoro nel cantiere dell’ospedale San Giovanni Bosco: operaio gravissimo

L’incidente è avvenuto giovedì scorso ma è stato reso noto solo oggi dalla direzione ospedaliera. Un comportamento insolito e anomalo da parte di dirigenti di una struttura pubblica parte integrante dell’Asl Napoli 1 che svolge la funzione di ente appaltante dei lavori.

Gravissimo infortunio sul lavoro all’interno dell’ospedale San Giovanni Bosco a Napoli dove sono in corso lavori di ristrutturazione e rifacimento dell’impianto idraulico. Un operaio di 64 anni, originario di Gricignano di Aversa è ricoverato in terapia intensiva e rischia la vita dopo una caduta che gli ha procurato un trauma cranico e facciale.

Secondo il quotidiano “Il Mattino” l’incidente sul lavoro è avvenuto giovedì scorso ma è stato reso noto solo oggi dalla direzione ospedaliera. Un comportamento insolito e anomalo da parte di dirigenti di una struttura pubblica parte integrante dell’Asl Napoli 1 che svolge la funzione di ente appaltante dei lavori. Un ente appaltante dei lavori dovrebbe controllare l’affidabilità delle imprese esecutrici, il rispetto delle normative contrattuali, la correttezza delle retribuzioni in favore della manodopera impegnata, l’attuazione delle normative sulla sicurezza antinfortunistica e dei piani di sorveglianza sanitaria. Perchè la notizia è stata diffusa con ritardo?

È il terzo tragico infortunio verificatosi nell’area di Napoli e Provincia, a poche ore di distanza da altri due incidenti mortali. Tre incidenti in quattro giorni. Un operaio di 20 anni è morto a Frattamaggiore, incastrato all’interno di un macchinario mentre il giorno prima, un operaio edile di 59 anni è morto di lavoro a San Giuseppe Vesuviano.

Ciro Crescentini

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest