Mugnano del Cardinale: 20 tonnellate di insaccati in pessimo stato, chiuso noto salumificio

Sequestrata la merce, senza etichettatura e privi di documentazione commerciale che ne attestava la provenienza: valore 3 milioni di euro. All’attività contestate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali: denunciato il titolare

I prodotti di carne suina, salumi e scarti di lavorazione, in parte congelati e in parte confezionati per la vendita, sono risultati in pessimo stato di conservazione, senza etichettatura e privi di documentazione commerciale che ne attestava la provenienza. Venti tonnellate di insaccati sono stati sequestrati in un salumificio di Mugnano del Cardinale, in Irpinia, nel corso di controlli dei carabinieri della Compagnia di Baiano  e dei militari del Nas di Salerno. A una parte dei prodotti sequestrati, destinati ad essere commercializzati in occasione delle prossime festività pasquali, è stata anche apposta artigianalmente una falsa data che prolungava i tempi di scadenza dei prodotti. Il salumificio, che si estende su una superficie di 5 mila metri quadrati, è stato sequestrato, con la contestazione di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Il valore dei provvedimenti eseguiti dai militari ammonta a tre milioni di euro. Il titolare del salumificio è stato anche denunciato per frode in commercio ed acquisto di beni di dubbia provenienza.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest