Collegamenti a singhiozzo nel Golfo di Napoli
NAPOLI – In Campania è il primo giorno di tregua dopo giorni di maltempo flagellante. Intemperie di cui si contano ancora i danni. Ma la Protezione civile regionale ha emanato un avviso di criticità arancione, un gradino sotto il livello massimo rosso, dalle 8 di questa mattina alle 8 di domani. Intanto, i collegamenti marittimi tra Napoli e le isole del golfo e Sorrento continuano a singhiozzo: il mare resta molto mosso.
PROROGATA ALLERTA METEO. La Protezione civile della Regione Campania rende noto che, in considerazione dell’evoluzione della perturbazione ancora presente sul territorio, lo stato di criticità idrogeologica è stato prorogato fino alle 20 di domani sera. In particolare, vige la criticità di livello arancione della scala nazionale di riferimento per le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento. Per le altre zone il livello di criticità idrogeologica è giallo.