E’ morto Giorgio Napolitano, il politico italiano preferito di Henry Kissinger

Aveva compiuto 98 anni il 29 giugno scorso.

E’ morto pochi minuti fa a Roma l’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Aveva compiuto 98 anni il 29 giugno scorso.

Napolitano era uno degli esponenti politici italiani preferiti di Henry Kissinger e del New York Times,


Era entrato alla Camera per la prima volta nel 1953, è morto senatore a vita, come tutti i presidenti emeriti.

Iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza alla prestigiosa Federico II di Napoli, dove si laurea nel 1947 a soli 22 anni. Aderì al partito comunista nel 1945 dopo il crollo del regime di Benito Mussolini, dopo essere passato, come molti universitari di quell’epoca, dal Guf (gruppo universitario fascista).

Nel 1978 fu il primo dirigente del Pci ad ottenere il visto per andare negli Stati Uniti d’America di Jimmy Carter, dove svolse una serie di conferenze.

Il 10 maggio 2006 viene eletto presidente della Repubblica. Ancora, fu Napolitano il primo presidente del secondo mandato, con la storica rielezione al Quirinale il 20 aprile 2013. Ed è stato anche il presidente più longevo, dopo Ciampi che morì a 96 anni.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest