
Il ministero degli Interni ha abbassato l’allerta a un livello di sorveglianza, precisando che ci potranno essere onde alte da 30 centimetri fino a un metro
Non ci sono notizie di vittime né danni ingenti. Un sisma di magnitudo 7.7 è stato registrato alle 11.22 ora locale (le 15.22 in Italia) a 45 chilometri di Puerto Quellon, nel sud del Cile, a una profondità di 15 chilometri. Le autorità cilene hanno diramato un’allerta tsunami, secondo cui sono possibili “onde pericolose” in un raggio di mille chilometri dall’epicentro del sisma. Circa 4.000 persone sono state evacuate ma il ministero degli Interni cileno ha abbassato l’allerta a un livello di sorveglianza, precisando che ci potranno essere onde alte da 30 centimetri fino a un metro. Nel 2010 un terremoto di magnitudo 8.8 in Cile aveva provocato uno tsunami e ucciso 524 persone.