
La manifestazione il 20 maggio: reading in via Scarlatti, via Luca Giordano, sulle scale di piazza Fuga e in libreria
Torna “Una Giornata Leggend… aria. Libri e lettori per le strade del Vomero”: l’appuntamento con i libri e col piacere di leggerli. Il Vomero è lo scenario che vede la lettura protagonista di un intero pomeriggio di primavera.
Il 20 maggio dalle 16,30 alle 20,30, via Scarlatti e via Luca Giordano si riempiono di studenti: propongono ai passanti un racconto, una poesia, un dialogo da assaporare grazie alle loro performance.
Contemporaneamente, la libreria Mooks, in piazza Vanvitelli, ospita un mini-readings realizzato dai ragazzi alla presenza di alcuni autori.
Infine, alle 18,30, ci si sposta tutti sulle scale di piazza Fuga per un reading di “lettori eccellenti” realizzato in collaborazione con la libreria “Iocisto”: più di 35 gli ospiti tra scrittori, attori, musicisti, giornalisti ed esponenti del mondo accademico e istituzionale.
Leggere significa anche vivere esperienza giocosa, divertente e soprattutto socializzante: è questa l’idea di fondo dell’iniziativa che, dopo il successo della prima edizione, ha visto quest’anno più che raddoppiate le adesioni: 9 le scuole partecipanti, con circa 250 allievi coinvolti, cui si aggiunge la Scuola Italiana di Comix, presente con la sua postazione.
Il tema della seconda edizione è Napoli: ad ogni gruppo di studenti è stato affidato un quartiere che viene proposto ai passanti attraverso la sua rappresentazione letteraria nata dalla penna di narratori, drammaturghi e poeti. Non mancheranno le soprese. Alcune classi si sono scelte un testimonial proveniente dal mondo dello sport, della musica e dello spettacolo. I nomi sono top-secret ma la festa è garantita.
Queste le scuole che partecipano: 1. Liceo classico statale Adolfo Pansini, Liceo classico statale Jacopo Sannazaro, Liceo Statale Mazzini, Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado Viale delle Acacie, Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado Belvedere, Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado Pirandello – Svevo, Istituto Comprensivo Gneo Nevio, Istituto Comprensivo Pertini – 87° D.Guanella, Istituto Comprensivo 46° Scialoia – Cortese
Tra i “lettori eccellenti”: Lucio Allocca, Francesco Bellofatto, Susanna Canessa, Antonio Casagrande, Emanuele Cerullo, Alessandra Clemente, Mario Coppeto, Enricomaria Corbi, Fabrizio Coscia, Stafano Crupi, Ugo Cundari, Nino Daniele, Rosaria De Cicco, Antonella Del Giudice, Ornella Della Libera,, Maurizio de Giovanni, Angela Di Maso, Monica Doglione, Giuseppe Gaeta, Marco Gaudini, Toni Iavarone, Pino Imperatore, Peppe Lanzetta, Nicola Manzo, Francesco Mari, Lorenzo Marone, Titti Marrone, Antonio Menna, Giovanni Meola, Antonella Ossorio, Flavio Pagano, Armida Parisi, Carmen Pellegrino, Francesco Romanetti Martin Rua, Pasquale Sabbatino, Piera Salerno, Sergio Savastano, Antonella Stefanucci, Emanuele Tirelli, Donatella Trotta, Nando Vitali.
In collaborazione con e con il patrocinio di: Comune di Napoli; V Municipalità Vomero-Arenella; Iocisto; Mooks; Scuola Italiana di Comix; INIT – International Network of Italian Theatre; DieciLune – Festival dell’Autore; NP Design Art.
La manifestazione è inserita nella programmazione nazionale del Maggio dei libri.