Movida sicura a piazza Bellini, incontro fra amministrazione e operatori commerciali

Tra le soluzioni individuate: lotta alla somministrazione di alcool ai minori, più polizia municipale e meno contenitori di vetro

NAPOLI – Commercianti e amministratori si sono incontrati oggi per discutere insieme le strategie da adottare per la vivibilità della zona di piazza Bellini, per la riorganizzazione della vita culturale e produttiva di tutta la zona, convenendo, in primis, sul rispetto di chi vive, di chi frequenta e di chi svolge attività produttive.

Su richiesta degli operatori, si è svolta la riunione cui hanno partecipato i rappresentanti del Centro Commerciale Naturale Borgo Dante e Decumani, le attività di piazza Bellini e il vice sindaco, Raffaele del Giudice, l’assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Enrico Panini, e il Comandante della Polizia Municipale, Colonnello Ciro Esposito.

Tra le soluzioni individuate: definizione e approvazione di un codice etico condiviso; rafforzamento delle azioni di contrasto all’uso di alcool da parte dei giovani; definizione di un bollino di qualità per contraddistinguere le attività che rispettano le regole del codice; incremento del servizio di polizia municipale; contrasto all’uso di contenitori di vetro; assunzione autonoma di orari massimi di attività notturna.

Il tutto accompagnato dalla pianificazione di un programma di attività artistico-culturali per ripristinare l’originale vocazione culturale della piazza.

ll Comune di Napoli, su indicazione del sindaco, ha programmato una serie di incontri con gli esercenti che operano nelle zone della città maggiormente caratterizzate dalla “movida”.

(Foto piazza Bellini/Facebook)

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest