Dopo le proteste sindacali, retromarcia dell’azienda di trasporti

NAPOLI – La lotta paga. Ritirato il provvedimento di aspettativa per i conducenti Anm. La massiccia mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori e la costanza dimostrata nel presidiare, giorno e notte, l’ingresso della direzione generale dell’Anm, ha raccolto i frutti sperati. “Siamo riusciti a dare voce – spiega Marco Sansone del coordinamento Provinciale Usb – ai tanti conducenti che, nella totale indifferenza di tutti i sindacati, erano stati costretti dall’Azienda, attraverso un provvedimento iniquo, all’aspettativa d’ufficio per mancanza di collocazione. Adesso non resta che trovare quelle contromisure efficaci che scoraggino i furbi e i disonesti e premino chi lavora in condizioni disagiate a bordo dei bus, nelle stazioni e per strada. Il diritto alla salute e la garanzia occupazionale non possono che essere considerate facce della stessa medaglia”. A breve saranno sottoposti a visita medica i lavoratori in aspettativa di ufficio per una successiva ricollocazione in ambito aziendale.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest