La proposta al convegno “Comunicare in Campania”: abbassare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico perché le edicole vendono merce a prezzo fisso e sono svantaggiate rispetto agli altri esercizi commerciali
NAPOLI – “Comunicare in Campania. Il Futuro delle edicole, presidi d’informazione, servizi e cultura sul territorio napoletano”: incontro organizzato dal Sinagi slc-cgil di Napoli lunedì 27 aprile nella V municipalità, alla presenza di numerosi edicolanti, cittadini e rappresentanti delle locali istituzioni. Hanno dato il loro contributo al dibattito, il presidente SINAGI Napoli Aldo Esposito, l’assessore al lavoro del Comune di Napoli Enrico Panini e il segretario Cgil Napoli Gianluca Daniele.
Aldo Esposito ha esposto i problemi che aggiunti alla crisi di lettura, stanno mettendo in ginocchio una categoria, a partire dalla modifica dell’articolo 39 da parte del Governo, a una rete distributiva monopolista di fatto sempre più pressante nei rapporti con la rete di vendita e una mancata Legge Regionale che si aspetta dal 2002. All’assessore Panini è stato chiesto di presentare in giunta la proposta avanzata dal Sinagi di riduzione del canone Cosap. Poiché, come spiega Esposito, non è possibile paragonare un’edicola a una qualsiasi altra attività che esercita commercio su suolo pubblico: altre attività come bar, ristoranti o altro, hanno la possibilità di un recupero costi giacché i prodotti serviti all’esterno sono di solito maggiorati di prezzo e quindi un recupero economico per far fronte a un canone in continuo aumento.
“È sempre più impellente – afferma Gianluca Daniele – una legge regionale che disciplini il settore della comunicazione in generale, che sia quindi di sostegno tanto all’editoria quanto al comparto specifico delle edicole, che comprenda anche una serie di norme volte al rilancio del settore, attraverso una vera e propria rigenerazione che lo porti a essere al passo con le nuove esigenze del mercato”. Il presidente provinciale dello Snai Confcommercio Vincenzo Frondoso ha spiegato le strategie che stanno mettendo in campo nazionale le organizzazioni degli edicolanti Sinagi e Snag: in un convegno tenutosi a Roma con la presenza di parlamentari ed europarlamentari, si è evidenziata la necessità di una riforma dell’editoria che coinvolga tutti gli attori della filiera distributiva.
L’assessore Panini ha terminato il suo intervento dando piena disponibilità a portare all’attenzione dell’amministrazione le richieste avanzate, rimarcando la consapevolezza che una rete di vendita così importante come quella degli edicolanti, va tutelata e affiancata in una crescita.