
Con De Luca eletti in 32. Al centrodestra 10 seggi, al M5S di nuovo 7
Regionali in Campania, ufficialmente chiuso dopo oltre 24 ore lo spoglio. Vincenzo De Luca confermato presidente della Regione con il 69,48% delle preferenze, oltre il 50% in più del secondo classificato, Stefano Caldoro (18,06%). Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle si ferma al 9,93%. Nel prossimo Consiglio regionale, saranno 32 i consiglieri di maggioranza: un effetto del “premio di minoranza”, previsto dalla legge elettorale, che riduce l’ampiezza del successo di De Luca, per non comprimere troppo l’opposizione. Il 33esimo consigliere deluchiano è proprio il governatore. Al centrodestra, oltre al seggio che spetta al candidato Caldoro, vanno 10 consiglieri. Il Movimento 5 Stelle ne ottiene 7, come nella precedente legislatura. Il gruppo più grande sarà quello del Partito democratico, che elegge 8 consiglieri, 4 dei quali eletti nella circoscrizione di Napoli: tra questi spicca il nome di Mario Casillo, consigliere più votato in assoluto in Campania con 42.350 preferenze.
MAGGIORANZA
PARTITO DEMOCRATICO
MARIO CASILLO
LOREDANA RAIA
CARMELA FIOLA
MASSIMILIANO MANFREDI
GENNARO OLIVIERO
FRANCESCO PICARONE
MAURIZIO PETRACCA
ERASMO MORTARUOLO
DE LUCA PRESIDENTE
VITTORIA LETTIERI
LUCIA FORTINI
CARMINE MOCERINO
PAOLA RAIA
GIOVANNI ZANNINI
LUCA CASCONE
ITALIA VIVA
FRANCESCO IOVINO
VINCENZO SANTANGELO
VINCENZO ALAIA
TOMMASO PELLEGRINO
FARE DEMOCRATICO-POPOLARI
FELICE DI MAIOLO
CORRADO MATERA
CAMPANIA LIBERA
GIOVANNI PORCELLI
GIOVANNI SAVASTANO
LIBERALDEMOCRATICI-CAMPANIA POPOLARE-MODERATI
GIUSEPPE SOMMESE
PASQUALE DI FENZA
EUROPA VERDE-DEMOS
FRANCESCO EMILIO BORRELLI
CENTRO DEMOCRATICO
GIOVANNI MENSORIO
RAFFAELE MARIA PISACANE
+CAMPANIA IN EUROPA
FULVIO FREZZA
NOI CAMPANI
MARIA LUIGIA IODICE
LUIGI ABBATE
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
ANDREA VOLPE
DAVVERO-PARTITO ANIMALISTA
LIVIO PETITTO
OPPOSIZIONI
CENTRODESTRA
STEFANO CALDORO (candidato presidente)
FRATELLI D’ITALIA
MICHELE SCHIANO DI VISCONTI
MARCO NONNO
ALFONSO PISCITELLI
NUNZIO CARPENTIERI
LEGA
SEVERINO NAPPI
GIANPIERO PINZI
ATTILIO PIERRO
FORZA ITALIA
ANNARITA PATRIARCA
MASSIMO GRIMALDI
MOVIMENTO 5 STELLE
VALERIA CIARAMBINO (candidata presidente)
GENNARO SAIELLO
LUIGI CIRILLO
MARIA MUSCARÀ
MICHELE CAMMARANO
SALVATORE AVERSANO
VINCENZO CIAMPI