Il coordinamento universitario Link: “In Campania chiediamo lavori urgenti per tutte le scuole e le università”
NAPOLI – “Non è possibile che le università ci crollino in testa a discapito delle nostre vite. Chiediamo subito un piano urgente di manutenzione strutturale per tutte le scuole e le università della Regione Campania”. La richiesta arriva dopo il crollo alla facoltà di Ingegneria della Sun, che ha causato la morte di un operaio. La formula Link- Coordinamento universitario Napoli. “Inaccettabile – dichiara Mattia Papa, coordinatore di Link – che un uomo debba perdere la propria vita sul posto di lavoro, in special modo all’interno di un’università, luogo che, per la funzione che ricopre, dovrebbe garantire la sicurezza a chi vi accede. Il maltempo che ha colpito la Campania, e in generale tutto il nostro Paese, pone una seria riflessione sullo stato di manutenzione degli edifici scolastici e universitari, e sulla loro stabilità. La responsabilità di questi disastri è da attribuire anche al continuo definanziamento a cui da decenni è sottoposto il settore della formazione: il più delle volte vengono indette gare al massimo ribasso, con una riduzione del livello di sicurezza per i lavoratori.” “Le politiche governative – afferma Alberto Campailla, portavoce di Link – Coordinamento Universitario – continuano a rafforzare gravemente la difficile situazione che l’edilizia universitaria sconta nel nostro Paese: la legge di Stabilità, all’art.33, impone agli atenei la restituzione nelle casse dello Stato dei fondi destinati alla ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici che non siano stati completamente spesi entro il 2014, anche qualora gli atenei abbiano provveduto alla definizione degli interventi da realizzare. Pretendiamo un’inversione di rotta sul tema, perché episodi come quello di Aversa dimostrano quanto le risorse siano irrinunciabili per consentire ai nostri atenei di uscire dall’emergenza in cui versano”.