Napoli, pazienti “dirottati” in clinica: il primario Paolo Iannelli condannato a 9 anni

Sentenza di primo grado: all’ortopedico del Cardarelli il tribunale infligge 12 mesi in più della richiesta del pm. Risponde di associazione a delinquere, falso, concussione e truffa. Al medico Mario Chiantera due anni e otto mesi. Assolti Marco Von Arx e Massimiliano Mandato

Per il pm Henry John Woodcock, “dirottava” pazienti dall’ospedale Cardarelli, di cui era primario, verso la clinica Villa del Sole di via Tasso, a Napoli. Il Tribunale di Napoli, prima sezione penale (presidente Occhiofino), ha condannato a 9 anni il celebre ortopedico Paolo Iannelli. La pena inflitta in primo grado è più alta di 12 mesi rispetto alla richiesta avanzata lo scorso 12 febbraio dal pm. A Iannelli erano contestati l’associazione per delinquere, 91 episodi di falso, 19 concussioni e due truffe. L’ortopedico – difeso dagli avvocati Maurizio Loiacono e Bruno Von Arx – sostiene la propria estraneità alle accuse. Una condanna a 2 anni e 8 mesi, inoltre, è pronunciata nei confronti dell’ortopedico Mario Chiantera (difeso dall’avvocato Claudio Lanzotti), per il quale Woodcock aveva chiesto l’assoluzione. Chiantera, tuttavia, incassa l’assoluzione per un altro capo d’imputazione. Assolti Massimiliano Mandato (difeso dall’avvocato Carlo Carandente Giarrusso) e Marco Von Arx, ex amministratore di Villa del Sole. Per Iannelli, i giudici hanno anche disposto alcune pene accessorie: l’interdizione in perpetuo dai pubblici uffici, l’interdizione dalla professione medica per la durata della pena, l’impossibilità di contrattare con la pubblica amministrazione per la durata di un anno. Inoltre, il collegio ha dichiarato estinto il rapporto di impiego tra il primario e l’ospedale Cardarelli, costituito parte civile nel processo (rappresentato dagli avvocati Giuseppe e Alessandra Pellegrino). Nei confronti delle parti civili, tra le quali anche i parenti di alcuni pazienti, non sono state disposte provvisionali, rimandando la definizione del danno economico al giudice civile.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest