Il regista avrebbe compiuto tra poco 82 anni

MILANO –  La sua vita può essere raccontata elencando i cento e più spettacoli, i tanti attori incontrati in palcoscenico, gli allievi che si sono abbeverati alle sue lezioni all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma. Il teatro italiano piange Luca Ronconi, uno dei sui grandi. Attore e regista che ha rivoluzionato l’arte drammatica contemporanea. Ronconi avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 8 marzo, ed è morto questa sera al Policlinico di Milano, per complicazioni legate probabilmente al virus influenzale. Il grande regista ha diretto il teatro di Roma e poi, dal 1999, il Piccolo di Milano, la creatura di Giorgio Strehler. Da alcuni anni si sottoponeva regolarmente alla dialisi. Nell’ultima settimana le sue condizioni di salute si erano aggravate.

SAN CARLO – Il teatro San Carlo di Napoli dedicherà stasera a Ronconi la prima della recita del Tristano e Isotta di Wagner. Lo annuncia la sovrintendente Rosanna Purchia.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest